LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA
Anticipatari
L’accoglienza degli anticipatari nella nostra scuola ha come obiettivo quello rispondere sia alle esigenze delle famiglie sia a quelle specifiche dei bambini sotto i tre anni.
È un servizio di carattere sociale ed educativo, promosso al fine di garantire al bambino un equilibrato sviluppo psico-fisico, promuovendo la socializzazione, la conquista dell’autonomia, lo sviluppo delle competenze e collaborando con la famiglia nell’azione di cura ed educazione.
Particolare importanza viene attribuita al gioco programmato.
Obiettivi primo anno
Vivere con serenità l’inserimento e il distacco dalla famiglia,
rispettare i compagni e le regole della convivenza, superare atteggiamenti egocentrici, rivela autostima e una buona immagine di sé.
Sviluppare il senso di appartenenza, fare riferimento all’insegnante, partecipare ai giochi e alle attività.
Svolgere piccoli impegni e portarli a termine. Comprendere il significato delle regole, gestire con autonomia la cura della propria persona e il proprio materiale didattico.
Orientarsi in tutti gli ambienti scolastici, conoscere i colori primari, le dimensioni e localizzare oggetti nello spazio.
Disegnare la figura umana in base alla sua età, riconoscere le figure geometriche, quadrato, cerchio.
Avere interesse e curiosità per la natura e per il mondo.
Obiettivi secondo anno
Riconoscersi nel gruppo d’appartenenza e rafforzare i legami con i compagni e con l’insegnante. consolidare le regole del vivere sociale, interagire verbalmente nel gruppo, rapportarsi con il gruppo nell’organizzare un gioco, sviluppare un’immagine di sé positiva.
Sviluppare schemi motori interagendo con altri, individuare la sequenza di una storia “inizio, personaggi, azione, ambiente e fine”, usare in modo corretto colori e materiali vari, conoscere la figura umana e la sa disegnare, conoscere le figure geometriche: quadrato, cerchio e triangolo.
Avvicinarsi alla conoscenza delle stagioni e del tempo che passa, portare a termine un lavoro iniziato. interiorizzare e rielabora un racconto.
Imparare a descrivere immagini e situazioni reali, usare le relazioni topologiche, saper contare e distinguere le quantità rappresentandole con simboli e disegni.
Obiettivi terzo anno
Rispettare il proprio turno d’intervento, esprimere la sua libertà nella progressiva conquista dell’autonomia fisica e affettiva, accettare le sconfitte, prova per tentativi, si interessa del suo miglioramento, portare a termine il lavoro assegnato, percepire con soddisfazione la sua crescita.
Riconoscersi nel gruppo d’appartenenza, rispettare le regole del vivere sociale, controllare la motricità fine, stabilire l’accostamento fonema-lettera e ha un repertorio linguistico ricco e appropriato. raccontarsi e drammatizzare una storia ascoltata, esercitarsi nel pregrafismo, comunicare le esperienze attraverso il linguaggio verbale, il disegno e il gioco simbolico.
. Riconoscere dimensioni, forma, colori costruisce insiemi, ordina oggetti in modo crescente e decrescente (seriazione), sviluppare la lateralità attraverso percorsi, conoscere il corpo umano nominando le varie parti e disegnando uno schema corporeo completo.
I nostri genitori dicono...
Sempre di fretta, qualcuno ci aspetta… ma il cuore è spensierato, perché i nostri bimbi in un posto sicuro e pieno d’amore abbiamo lasciato!
Sono sempre di corsa ma oggi mi fermo per dire un GRAZIE di cuore a tutti voi!
Vedere i nostri bambini felici giocare insieme riempie sempre il cuore…. Che il Signore vi benedica e vi sostenga sempre!
..dal quaderno “Memoria del cuore”
